Soluzioni innovative per una città sostenibile

Al fine di attuare una coerente politica per la qualità e di rendere noti e trasparenti ai propri clienti, i compiti, le responsabilità, la struttura aziendale ed il modo di operare, Suburbia ha deciso di introdurre un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI-EN-ISO 9001:2008. L’organizzazione della società prevede le seguenti funzioni: Direzione La società è amministrata direttamente dalla Direzione, funzione collegialmente svolta dai soci e dal Direttore Tecnico. La Direzione svolge le attività di indirizzo, di supervisione e di gestione operativa della Società, avendo piena disponibilità ed autorità sui mezzi e sulle risorse impiegate, di cui definisce e controlla le necessità e l’utilizzo. Gestione qualità La Direzione ha nominato come “rappresentante” (RdD) l'Arch. Claudio Finaldi Russo che ha il compito di sovraintendere alla redazione del Piano della Qualità al suo aggiornamento, nonché alla verifica dell’applicazione del Sistema di Gestione per la qualità. Il RdD ha l’autorità e l’autonomia necessaria per accertare gli eventuali problemi, indagarne le cause, proporre modifiche e verificarne l’efficacia. Il RdD opera con l’ausilio di un RGQ nominato in modo formale dalla Direzione. Staff di sviluppo progetti Funzionalmente alle commesse acquisite vengono organizzati gruppi di lavoro per ognuno dei quali viene nominato un Responsabile di commessa che risponde direttamente al Direttore Tecnico che comunque mantiene la responsabilità della commessa sotto i profili: tecnici, gestionali ed economici. I Responsabili sono di norma individuati tra i responsabili dei settori di attività della Suburbia. |
|