Ampliamento dell'aeroporto Marconi di Bologna
L’attività di modellazione svolta per le opere di ampliamento dell'Aerostazione Passeggeri (avancorpo dell'attuale Terminal e nuovo Molo Partenze con pontili fissi, isole e relative pertinenze), si inserisce nell'ambito del piano di sviluppo del Guglielmo Marconi che prevede investimenti complessivi nel periodo 2016-2020 per circa 120 milioni di euro. Il piano si focalizza innanzitutto sull'ampliamento del Terminal, che coinvolgerà l’area imbarchi, per un aumento della capacità sino a 10 milioni di passeggeri al termine dell’espansione.

Recependo le prescrizioni del capitolato tecnico, è stato realizzato un modello secondo le procedure del Building Information Modeling in accordo con le più recenti linee guida dell’AIA Contract Document, BIM. Protocol Form, raggiungendo un livello di sviluppo pari al LOD 300.

E’ stata, inoltre, svolta un’attività di coordinamento e sincronizzazione dei modelli BIM tra le diverse discipline con verifica tipo clash detection di eventuali interferenze geometriche degli elementi tecnici. 
La verifica è stata estesa alla strutturazione del database del modello con l'attribuzione di “classi di unità tecnologiche”, “di unità tecnologiche” e “classi di elementi tecnici”, secondo quanto previsto dalla norma UNI 8290.




Info

Cliente
Aeroporto Guglielmo Marconi Di Bologna SpA
Committente
Tecno Engineering 2C Srl
Servizi resi
Modellazione BIM delle opere di ampliamento