Nuovo reparto produzione e confezionamento vaccini e diagnostici batterici
L’attività di modellazione è stata svolta nel corso delle attività di progettazione esecutiva del nuovo reparto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise Giuseppe Caporale di Teramo per verificare le interferenze tra la componente impiantistica e quella edilizia.

Il progetto per questo nuovo reparto per la produzione di vaccini e diagnostici batterici ad uso veterinario nasce dall'esigenza di ampliamento, ammodernamento e adeguamento alle normative e leggi vigenti degli attuali laboratori polifunzionali a disposizione dell'Istituto.
La realizzazione di questo impianto interessa due corpi di fabbrica dismessi dell’attuale complesso, destinati rispettivamente a ex mattatoio e cella frigorifera, nonché l’attuale locale officina.


Questa soluzione consente di poter usufruire di molteplici sinergie che si potranno verificare tra le tradizionali attività istituzionali di controllo e ricerca, espletate normalmente dagli Istituti Zooprofilattici, con quella più particolare e specifica svolta da IZS “G. Caporale” come la produzione di stock di vaccini anche “exotic” e di prodotti diagnostici da utilizzare in caso di emergenze sanitarie sul territorio Nazionale. 


Per consentire i processi produttivi di microrganismi in classe III per uso veterinario mediante impianti di tipo rigorosamente chiuso e dotati di sistemi per pulizia e sterilizzazione in automatico di bioreattori, serbatoi, tubazioni e componenti vari ò stato necessario concepire ambienti di lavoro in classe “D” secondo GMP/EC.

Le preparazioni iniziali degli inoculi, dei terreni e delle soluzioni inattivanti a base di fenolo avvengono all’interno di cappe biohazard (BH) in classe II tipo B1/B2 per la protezione sia del personale che del prodotto; pertanto secondo GMP/EC, queste lavorazioni sono da svolgere in ambienti di lavoro in classe “C” e, quindi, rigorosamente sterili e assolutamente isolati dall’ambiente esterno attraverso complessi sistemi di filtraggio dell’aria attraverso un gruppo di ricircolo/espulsione con pre-filtrazione assoluta

Info

Progettista incaricato
SIS Srl, Cooprogetti scarl, Suburbia.Mode Srl
Progettazione esecutiva delle opere civili architettoniche e modellazione
Suburbia.Mode Srl