Nuovi insediamenti universitari di Napoli Est nell'area ex Cirio 
Nell'ambito dell’appalto integrato per la realizzazione del Nuovo Insediamento Universitario Napoli Est presso l’ex-complesso industriale Cirio a S.Giovanni a Teduccio tra il 2009 e il 2015, Suburbia.mode ha seguito la progettazione esecutiva cantierabile dei blocchi P, L1, L2, L3, C,
I servizi tecnici sono stati resi all'interno di un più esteso gruppo di lavoro con la partecipazione di diversi specialismi a favore dell’Impresa Edil Atellana Soc. Cop., affidataria delle opere edili per il Consorzio Cooperative Costruzioni (mandataria).
In particolare, tra il 2009 e il 2012, Suburbia.mode ha curato la progettazione costruttiva e seguito la realizzazione delle opere di seguito riportate:
- Blocco laboratori (fabbricati L1, L2, L3, comprendenti laboratori, aule studio e spazi docenti), con superficie totale pari a circa 17000 mq
- Blocco P, destinato a parcheggi interrati, di superficie totale pari a circa 12000 mq
- Sistemazioni a verde per una totale di circa 16.850 mq


Tra il 2013 e il 2016 ha inoltre seguito la progettazione esecutiva del Blocco C, distribuito su 4 livelli fuori terra, destinati a centro congressi, di superficie pari a 6325 mq, e 1 livello interrato destinato a parcheggio, di superficie pari a circa 3200 mq.

Ad oggi i citati edifici risultano completati e in pieno esercizio, mentre Suburbia.mode è nuovamente impegnata nel campus Napoli Est con la progettazione esecutiva secondo le procedure del BIM per i blocchi A3 e D per un importo lavori di 28.000.000 di euro, aggiudicati al Consorzio Integra, mandataria dell’ATI composta dalle mandanti CMSA (Cooperativa muratori, sterratori e affini), Infracoop, Pacifico Costruzioni e Iterga Costruzioni generali SpA
I fabbricati ospitano aule e uffici per i docenti, nonché aule studio e spazi pluriuso, per un totale di circa 6500 mq, più altri 4900 mq di parcheggi e locali tecnici interrati.


A partire dai contenuti del progetto definitivo, e sulla base dell’esperienza maturata in quasi 10 anni di presenza sui cantieri dell’insediamento universitario UniEst, Suburbia.mode ha scelto di produrre il progetto esecutivo dei due nuovi blocchi avvalendosi del software di autthoring Autodesk Revit Architecture con l’intento di proporre un processo di progettazione multidisciplinare e implementabile in un’ottica collaborativa.

L'attività è stata svolta associando alla WBS formulata dalla stazione appaltante, gli specifici oggetti tridimensionali in modo da consentire all'Impresa esecutrice il completo controllo sul progetto, non solo in fase costruttiva, ma anche in fase di esercizio, nell'ambito delle attività di manutenzione.



Info

Progettista incaricato
Arethusa Srl, IES Srl, Arch. Luciano Cupelloni
Progettazione costruttiva e modellazione
Suburbia.mode Srl