Impianto per la produzione di energia elettrica da biogas
L'intervento per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica da biogas nasce dalla partecipazione a una procedura di project financing attivata dalla società consortile Agrorinasce scarl con l'obiettivo di valorizzare un'area confiscata alla criminalità organizzata in provincia di Caserta, incrementando la sostenibilità ambientale della filiera bufalina.

La fondamentale caratteristica di questo progetto, capace di generare una potenza di 999 Mw elettrici dalla digestione anaerobica di soli effluenti zootecnici, è infatti rappresentata dalla possibilità di abbattere la carica di azoto mediante l'adozione di un impianto di strippaggio del digestato.


Il processo di sfruttamento energetico è così in grado di mitigare l'impatto ambientale dell'attività zootecnica in una zona ad elevata vulnerabilità, restituendo agli allevatori coinvolti un fertilizzante in grado di migliorare la produttività dei suoli destinati alla alla coltivazione del fieno necessario agli allevamenti presenti.


Gli ulteriori interventi di mitigazione ambientale previsti, sono in grado di migliorare la gestione del fondo interessato in un'area destinata prevalentemente a discariche temporanee o a depositi per lo stoccaggio di cosiddette "ecoballe".


Info

Stazione appaltante
Agrorinasce scarl
Concessionario
Intercantieri Vittadello SpA
Progettisti incaricati
PROGEVI Srl
Suburbia.Mode Srl
Importo lavori
7.000.000 Euro